16 Aprile, Accadde oggi: frammenti di storia, un giorno alla volta

Ecco i principali eventi, personaggi nati e curiosità legate al 16 aprile.
🗓 Eventi storici
-
1178 a.C. (data tradizionale) – Secondo lo storico Eratostene, in questa data Enea sarebbe sbarcato nel Lazio, dando avvio al mito fondativo di Roma.
-
1746 – Battaglia di Culloden: l’ultima battaglia combattuta sul suolo britannico, segna la fine della ribellione giacobita in Scozia.
-
1917 – Lenin rientra a Pietrogrado (oggi San Pietroburgo) dalla Svizzera per guidare la Rivoluzione Russa.
-
1947 – Bernadette Soubirous, la veggente di Lourdes, viene canonizzata da Papa Pio XI.
-
2007 – Massacro alla Virginia Tech University (USA): 32 vittime, la sparatoria più sanguinosa mai avvenuta in un campus universitario statunitense.
-
2014 – In Corea del Sud affonda il traghetto Sewol: 304 morti, la maggior parte studenti in gita scolastica.
🎉 Nati celebri
-
1889 – Charlie Chaplin, attore e regista britannico, leggenda del cinema muto.
-
1927 – Benedetto XVI (Joseph Ratzinger), papa emerito della Chiesa cattolica, pontefice dal 2005 al 2013.
-
1940 – Margrethe II, regina di Danimarca.
-
1947 – Kareem Abdul-Jabbar, ex cestista statunitense, uno dei più grandi giocatori della storia dell'NBA.
-
1965 – Jon Cryer, attore statunitense, celebre per la serie Due uomini e mezzo.
-
1971 – Selena, cantante statunitense di origini messicane, regina della musica tex-mex, uccisa nel 1995.
🔎 Curiosità
-
Charlie Chaplin è noto per il personaggio del vagabondo ("The Tramp") e per capolavori come Il grande dittatoree Tempi moderni.
-
La Battaglia di Culloden segnò la fine del sogno di restaurazione della monarchia giacobita in Scozia.
-
Papa Benedetto XVI è stato il primo papa in epoca moderna a rinunciare al pontificato.
-
Il traghetto Sewol affondò a causa di un sovraccarico e di errori umani: è uno dei disastri più gravi della storia sudcoreana.
-
Kareem Abdul-Jabbar è il miglior realizzatore nella storia dell’NBA fino al 2023, superato poi da LeBron James.
-
Il ritorno di Lenin a Pietrogrado fu decisivo per la presa del potere da parte dei bolscevichi.