19 Giugno, Accadde oggi: frammenti di storia, un giorno alla volta

Ogni giorno la storia ci racconta qualcosa: battaglie decisive, scoperte che hanno cambiato il mondo, voci che si sono levate contro l’oppressione. Scopriamo insieme cosa è successo il 19 giugno in anni diversi.
🕊️ Eventi storici
-
1865 – Le truppe dell’Unione arrivano a Galveston, Texas, annunciando l’abolizione effettiva della schiavitù negli Stati Uniti. Nasce così il Juneteenth, giornata di celebrazione della libertà per la comunità afroamericana.
-
1964 – Il Senato degli Stati Uniti approva il Civil Rights Act, legge storica che sancisce la fine della discriminazione razziale.
-
1953 – Julius ed Ethel Rosenberg vengono giustiziati per spionaggio a favore dell’Unione Sovietica, un caso che infiamma il clima della Guerra Fredda.
-
325 – Viene adottato il Credo Niceno durante il Concilio di Nicea, fondamento della dottrina cristiana.
🚀 Scienza, tecnologia e società
-
1978 – Esordisce il fumetto Garfield, diventato uno dei personaggi più amati a livello mondiale.
-
2002 – L’esploratore Steve Fossett parte dall’Australia per il primo giro del mondo in mongolfiera in solitaria.
-
1910 – Negli Stati Uniti viene celebrata per la prima volta la Festa del Papà.
✈️ Cronaca e curiosità
-
1306 – La battaglia di Methven in Scozia segna una tappa importante nelle lotte per l’indipendenza contro l’Inghilterra.
-
1944 – La RAF bombarda la città di Caen, un evento cruciale durante la Seconda Guerra Mondiale.
🎂 Nati oggi
-
Aung San Suu Kyi (1945), leader politica birmana, simbolo della lotta per la democrazia e Premio Nobel per la Pace.
-
Salman Rushdie (1947), scrittore britannico-indiano, autore di grande fama internazionale.
-
Dirk Nowitzki (1978), campione di basket tedesco, uno dei più grandi europei della NBA.
🕯️ Ricordiamo
-
Valentina Tereshkova (1963), prima donna nello spazio, protagonista della missione Vostok 6.
-
Julius ed Ethel Rosenberg (1953), figure chiave nella storia della Guerra Fredda.