Ultimi Post

Seleziona la tua lingua

18 Aprile, Accadde oggi: frammenti di storia, un giorno alla volta

Ecco i principali eventi, personaggi nati e curiosità legate al 18 aprile.

🗓 Eventi storici

  • 1775Paul Revere inizia il suo famoso "ride" per avvertire i coloni del Massachusetts dell’arrivo delle truppe britanniche, segnando l'inizio della Battaglia di Lexington e Concord, il primo scontro della Rivoluzione Americana.

  • 1906 – Un devastante terremoto di magnitudo 7.8 colpisce San Francisco, causando enormi danni e circa 3.000 vittime.

  • 1942 – Durante la Seconda Guerra Mondiale, gli Stati Uniti lanciano il Raid Doolittle su Tokyo, come risposta all'attacco giapponese a Pearl Harbor.

  • 1963Martin Luther King Jr. scrive la sua celebre lettera dalla prigione di Birmingham, diventando un manifesto per i diritti civili negli Stati Uniti.

  • 1983 – Un attentato suicida all'ambasciata degli Stati Uniti a Beirut provoca 63 morti.

  • 1991 – La Georgia diventa indipendente dall'Unione Sovietica dopo il crollo del regime comunista.

🎉 Nati celebri

  • 1797Wilhelm Grimm, uno dei fratelli Grimm, noti per le celebri fiabe raccolte come Le fiabe di Grimm.

  • 1867Clarence Darrow, avvocato e attivista statunitense, celebre per il suo ruolo nel processo Scopes Monkey Trial.

  • 1922Maxim Gorky, scrittore e attivista russo, noto per le sue opere socialiste.

  • 1939James Garner, attore statunitense, celebre per la serie televisiva The Rockford Files.

  • 1971Kirsten Dunst, attrice statunitense, nota per i film come Spider-Man e Melancholia.

  • 1980Melissa Joan Hart, attrice statunitense, celebre per Sabrina, vita da strega.

🔎 Curiosità

  • Paul Revere è diventato un eroe popolare grazie al suo famoso "ride", immortalato nel poema di Henry Wadsworth Longfellow.

  • Il terremoto di San Francisco del 1906 ha devastato la città e ha spinto alla creazione di nuove norme di costruzione per prevenire danni futuri.

  • Il Raid Doolittle fu il primo bombardamento statunitense su Tokyo e un'importante vittoria simbolica durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Martin Luther King Jr. scrisse la sua lettera mentre era incarcerato, difendendo la resistenza alla segregazione e diventando uno dei documenti più influenti dei diritti civili.

  • L'attentato in Beirut (1983) è stato uno dei più devastanti per le ambasciate americane, accentuando il coinvolgimento degli Stati Uniti nel conflitto libanese.

  • La Georgia è una delle repubbliche del Caucaso che ha dichiarato la sua indipendenza nell'era post-sovietica, con eventi che hanno segnato la fine dell'URSS.