Ultimi Post

Seleziona la tua lingua

21 giugno, Giornata mondiale delle Giraffe

Un inno alla creatura più alta del pianeta, simbolo di eleganza e silenziosa fragilità

Il 22 giugno si celebra la Giornata Mondiale delle Giraffe, istituita dalla Giraffe Conservation Foundation per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione di questo straordinario animale, oggi sempre più minacciato.

Non è un caso che la data coincida con il giorno più lungo dell’anno nell’emisfero boreale: la giraffa, con il suo collo slanciato, è infatti l’animale terrestre più alto al mondo, un vero gigante gentile della savana africana.

Negli ultimi trent’anni, il numero delle giraffe è diminuito drasticamente – in alcune aree fino al 40% – a causa della perdita di habitat, del bracconaggio, dei conflitti umani e della crisi climatica. Oggi, alcune sottospecie sono ufficialmente considerate in pericolo di estinzione.

Eppure, la giraffa continua a essere uno degli animali meno tutelati e studiati del continente africano. La Giornata Mondiale vuole colmare proprio questo vuoto, accendendo i riflettori sulla necessità urgente di azioni concrete per la loro conservazione.

Celebrare questa giornata significa anche promuovere educazione ambientale, rispetto per la biodiversità e sostegno a iniziative di tutela delle specie selvatiche.

Proteggere le giraffe è proteggere l’equilibrio della savana.
E ogni piccolo gesto può contribuire a far sì che queste straordinarie creature continuino a camminare, silenziose e fiere, sotto il cielo africano.