Ultimi Post

Seleziona la tua lingua

Miopia infantile: Un fenomeno in crescita che possiamo controllare

Negli ultimi anni, la miopia infantile è diventata una vera e propria emergenza globale. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, attualmente 250 milioni di persone soffrono di disabilità visiva e si stima che entro il 2050 circa la metà della popolazione mondiale sarà miope. Questo significa che sempre più bambini svilupperanno la miopia, con possibili ripercussioni sulla loro vita quotidiana e sul loro apprendimento.

Nei bambini, la miopia spesso si manifesta con difficoltà a vedere la lavagna a scuola, affaticamento visivo e tendenza ad avvicinarsi troppo a libri o schermi. Più piccolo è il bambino quando diventa miope, più velocemente progredirà la miopia. Una miopia elevata può aumentare il rischio di complicazioni oculari in età adulta.

Un’indagine condotta da Ipsos ha rivelato dati preoccupanti sulla consapevolezza dei genitori italiani rispetto alla salute visiva dei propri figli. Un genitore su tre non conosce la definizione di miopia, e solo il 20% si sente adeguatamente informato sui problemi visivi dei bambini. Inoltre, molte famiglie sottovalutano l’importanza di una visita oculistica precoce: spesso il primo controllo avviene solo intorno ai 6 anni, quando la miopia ha già iniziato a progredire.

Oggi sono disponibili soluzioni che possono controllare la miopia nei bambini e rallentarne la progressione. Le lenti Essilor® Stellest® correggono la miopia, offrendo una visione nitida in tutte le direzioni di sguardo, e sono progettate per poterne rallentare la progressione se indossate almeno 12 ore al giorno, tutti i giorni, per un anno. Grazie alla tecnologia H.A.L.T*, caratterizzata da una serie di microlenti invisibili che generano un segnale luminoso davanti alla retina, è possibile guidare correttamente la crescita oculare. Questo approccio permette di rallentare la progressione della miopia, nei casi di miopia da lieve a moderata, senza compromettere l’estetica della lente o il comfort visivo del bambino.

La vista è fondamentale per l’apprendimento e il benessere dei più piccoli. Riconoscere i segnali della miopia e intervenire tempestivamente con soluzioni efficaci può fare la differenza nel preservare la loro salute visiva a lungo termine.

*Highly Aspherical Lenslet Target